La lavorazione della carne prevede solo l'aggiunta del 2% di sale. Tale procedimento inizia con il riempimento e di stagionatura. L'insaccato viene lavorato a mano senza l'utilizzo dei macchinari difatti la legatura viene effettuata manualmente. In quest'ultima fase non viene utilizzato nessun conservante o prodotti non naturali. La stagionatura del prodotto viene effettuata in luoghi asciutti e ventilati.
La lavorazione della carne prevede solo l'aggiunta del 2% di sale. Tale procedimento inizia con il riempimento e di stagionatura. L'insaccato viene lavorato a mano senza l'utilizzo dei macchinari difatti la legatura viene effettuata manualmente. In quest'ultima fase non viene utilizzato nessun conservante o prodotti non naturali. La stagionatura del prodotto viene effettuata in luoghi asciutti e ventilati.
La lavorazione della carne prevede solo l'aggiunta del 2% di sale, e il 2% di scaglie di peperoncino per ogni chilogrammo. Lavorata la carne inizia poi il procedimento di riempimento e infine la stagionatura. Quest'ultima fase senza l'aggiunta di conservanti o prodotti non naturali. La stagionatura della salsiccia al finocchietto viene effettuata in luoghi asciutti e ventilati.
La lavorazione della carne prevede solo l'aggiunta del 2% di sale. Tale procedimento inizia con il riempimento e di stagionatura. L'insaccato viene lavorato a mano senza l'utilizzo dei macchinari difatti la legatura viene effettuata manualmente. In quest'ultima fase non viene utilizzato nessun conservante o prodotti non naturali. La stagionatura del prodotto viene effettuata in luoghi asciutti e ventilati.
La salsiccia di polmone è costituita prevalentemente da tagli di maiale, comprendenti scarti di natura interna come fegato, frattaglie, rognone e orecchie, le quali vengono adottate secondo un processo di lavorazione ed essiccazione. La nostra salsiccia di polmone, viene realizzata con un processo minuzioso e nella selezioni delle migliori seconde scelti.
La lavorazione della carne prevede solo l'aggiunta del 2% di sale e pepe macinato. La lavorazione inizia inizia con il procedimento di riempimento e di stagionatura. In quest'ultima fase senza non viene utilizzato nessun conservante o prodotti non naturali. La stagionatura del prodotto viene effettuata in luoghi asciutti e ventilati.
La lavorazione della carne prevede solo l'aggiunta del 2% di sale. Tale procedimento inizia con il riempimento e di stagionatura. L'insaccato viene lavorato a mano senza l'utilizzo dei macchinari difatti la legatura viene effettuata manualmente. In quest'ultima fase non viene utilizzato nessun conservante o prodotti non naturali. La stagionatura del prodotto viene effettuata in luoghi asciutti e ventilati.
La lavorazione della carne prevede solo l'aggiunta del 2% di sale per ogni chilogrammo. Lavorata la carne inizia poi il procedimento di riempimento e infine la stagionatura. Quest'ultima fase senza l'aggiunta di conservanti o prodotti non naturali. La stagionatura della soppressata viene effettuata in luoghi asciutti e ventilati. La soppressata viene realizzata con le parti nobili del suino coscia e…